Si informa la comunità italofona di Uster e dintorni che è attivo lo “Sportello Sociale” del Circolo ACLI in collaborazione con il Patronato ACLI di Zurigo per il disbrigo di tutte le pratiche...
Ci siamo conosciuti alla riunione dell’Arbeit Gemeinschaft für Ausländer Fragen (Comunità di lavoro per le problematiche degli stranieri). Un’associazione promossa dall’amministrazione cittadina di...
Le donne e uomini cresciuti bilingui sono più intelligenti e più protetti contro l’Alzheimer? Questo sembra essere il contenuto della conferenza del Prof. Balboni (Università degli Studi Ca' Foscari...
Quest'anno si parla molto del vaccino antinfluenzale anche in relazione al Covid-19. Abbiamo chiesto al Prof. Marco Tinelli, infettivologo dell'Istituto Auxologico, di parlarci del vaccino...
Ingresso gratuito a musei, aree e parchi archeologici gestiti dallo Stato per cittadini italiani all'estero iscritti all'AIRE per gli anni 2021, 2022, 2023. In attuazione dell’articolo 1, comma 89,...
L’AVIS è un’associazione che: non ammette discriminazioni di sesso, razza, lingua, nazionalità, religione ecc. Il razzismo è e deve essere un sentimento estraneo al nostro credo. Una dimostrazione...
LE BUFALE SCIENTIFICHE E ALTRE (BALLE)
IL PLASMA IPERIMMUNE
LE FAKE NEWS SUL SANGUE
LA BUFALA DI MONTESANO
Tony ha 47 anni ed è talassemico dalla nascita. La prima trasfusione l’ha ricevuta a 11 mesi: «Il bisogno di sangue c’è sempre. I donatori? Servono quelli periodici, altrimenti per noi è difficile»...
"Il patrimonio genetico della mamma e del papà viene trasmesso, metà ciascuno, al bambino. Cerchiamo di capire insieme come avviene tutto questo e quali possono essere le “combinazioni” Vi siete mai...
Per il dialetto ho un senso di amore e odio. Amore quando mi si riempie il cuore nel sentire il mio dialetto e mi gusto quelle parole che non adopero più ma che mi ricordano la mia giovinezza. Odio...
Questo libretto fatto per festeggiare il 90° di avis fra le altre cose mostra il vantaggio economico che i nostri donatori portano alla nostra economia oltre che alla nostra salute. SFOGLIATEMI
ACCOGLIENZA AI DONATORI A varese l'avis ha organizzato un gruppo di volontari per accogliere e mettere a loro agio i donatori che si presentano al centro trasfusionale. Su questo tema è stato...