RICORDANDO EMILIO VIOLI
“La vecchia locomotiva si è fermata”. Con queste parole Emilio ci ha salutato dopo aver effettuato la sua ultima donazione presso il centro trasfusionale di Zurigo, Hirschengraben.
Aveva dato il sangue per decenni e portato a donare i suoi tre figli. Poi, con grande gioia, ha iniziato a donare Elia, il maggiore dei suoi nipoti e abbiamo festeggiato il tesseramento.
Avisino da sempre, è stato tra i fondatori della comunale di Zurigo nel 1965.
ASSEMBLEA GENERALE AVIS USTER 2024
Anche quest’anno per la seconda volta la nostra assemblea si è svolta nel bocciodromo di Uster. Vorrei fare una premessa sul bocciodromo. È stato inaugurato nel 1987 ma naturalmente era un obbiettivo sul quale il Boccia club Uster lavorava da diversi anni. Era il tempo nel quale a Uster le associazioni
LA DONAZIONE DI SANGUE A USTER E I SUOI SVILUPPI
Nel 1974 a Uster, c'erano due opzioni per donare il sangue. Nella sala della Chiesa cattolica, i membri dell'associazione dei Samaritani, dedicata al pronto soccorso, organizzavano le donazioni in collaborazione con il Laboratorio Centrale della Croce Rossa di Berna.
L’ULTIMO PERIODICO AVIS CARTACEO
Per molti anni, con il consenso tacito dei responsabili, ho offerto la possibilità di leggere online le pubblicazioni cartacee delle varie organizzazioni Avis a livello nazionale, regionale, provinciale o comunale. Queste pubblicazioni erano realizzate e stampate da professionisti. Tra di esse, mi hanno particolarmente colpito il numero di settembre 2022 di Dono&Vita e tutti gli inserti sull'alimentazione e la salute presenti nel Corriere Avis di Torino.
EPATITE C
Nella mia attività associativa, ho organizzato e partecipato a numerosi incontri informativi. In tutti questi eventi, l'obiettivo era chiarire, informare e fornire possibili soluzioni a determinati problemi. Tuttavia, non mi era mai capitato di partecipare a un pomeriggio informativo sull'epatite C così ben strutturato come quello organizzato dalla missione cattolica di Uster in collaborazione con l'Associazione Epatite Svizzera.
RICORDI
Quest’anno abbiamo concluso la nostra offerta culturale con il concerto “Un palco all’opera” del 31 marzo u.s. Anche tutta la nostra attrezzatura gastronomica è stata liquidata ed il magazzino disdetto. Continuano le nostre donazioni collettive, la prossima avrà luogo il 31 ottobre. Nel momento in cui la nostra attività sta diminuendo è bello ricordare un momento molto particolare quando il 19 giugno 1988, 732 avisini da Torino vennero a farci visita. Nel seguito riportiamo l’articolo pubblicato sul Corriere AVIS di Torino nel luglio di quell’anno.
Grande incontro con l'Avis svizzera
Quattordici pullman e 732 partecipanti alla gita a Uster coronata da vivo successo
Pagina 2 di 5